Kerakoll è tra le più grandi B Corp italiane, una scelta pionieristica nell’edilizia.
Chi vincerà potrà collaborare a una visione sistemica entrando in contatto con un network di eccellenza di collaboratori, architetti, ingegneri, artigiani ed end-user, moltiplicando i propri impatti positivi.
Mese: Agosto 2024
Hai ancora dei dubbi?
Contattaci via mail a ideasforfuture@kerakoll.com
Accompagnamento
Le tre realtà finaliste parteciperanno a due appuntamenti con il team Kerakoll e la design company Logotel, per approfondire l’idea e affinare la presentazione in vista del Pitch Day.
Selezione
Un Comitato di Valutazione revisionerà le candidature e selezionerà le 3 proposte più promettenti. Verranno contattate le 3 realtà finaliste ammesse alla fase successiva.
Chiusura candidature
Termine ultimo per l’invio del materiale e chiusura delle candidature.
Importante: saranno presi in considerazione solo i progetti completi di tutti i materiali richiesti.
Apertura candidature
Da questo momento, i partecipanti possono inviare la propria candidatura, compilando l’apposito form.
Come partecipare
La Call for Ideas si articola in 5 momenti chiave e ha l’obiettivo di raccogliere nuove soluzioni per rispondere a bisogni abitativi del presente e del futuro.
Contributo in denaro e percorsi di crescita
Le 3 idee finaliste riceveranno un contributo di 3 mila euro.
La realtà vincitrice, eletta durante il Pitch Day, potrà iniziare un’eventuale collaborazione per consolidare l’idea, con prospettive di ulteriori finanziamenti e integrazione nelle progettualità Kerakoll.
Accompagnamento
Ai 3 finalisti Kerakoll offrirà due sessioni di confronto, in collaborazione con l’independent design company Logotel. Un’occasione per approfondire l’idea di progetto ed incontrare da vicino la realtà Kerakoll, per affinare e perfezionare la proposta in vista del Pitch Day.
Crescita. Collaborazione. Go to Market. Con Kerakoll
Partecipare significa contribuire alla trasformazione dell’edilizia, con una realtà che ha varato un piano quinquennale (2025-2029) di 350 milioni di euro complessivi per guidare lo sviluppo di soluzioni tecnologicamente avanzate e sostenere il progresso soprattutto sui mercati internazionali.
Le 3 idee finaliste riceveranno un compenso monetario e verranno invitate ad un momento di Pitch Day con Kerakoll.
Chi vincerà potrà avviare una collaborazione con l’azienda.